Seguici:

CONOSCENZA

Additivi per mangimi botanici – Curcuma
Additivi per mangimi botanici :Curcuma Nel corso del decennio gli antibiotici disponibili in commercio sono stati utilizzati nei mangimi per pollame per fornire un sostegno supplementare alla lotta contro gli agenti patogeni esogeni nocivi [1]. Questi antibiotici aiutano a superare…

Antiparassitario Botanico – Tè Saponina
La saponina del tè, un tipo di sostanza triterpenoide presente in natura, viene estratta dai semi dei semi di camelia selvatica mediante l’alta tecnologia di estrazione dell’acqua e precipitazione dell’alcol. La camelia è una coltura oleaginosa legnosa unica, sono principalmente…

Pesticida Botanico – Osthole
I pesticidi di origine vegetale si riferiscono a pesticidi i cui principi attivi derivano dalle piante. I pesticidi di origine vegetale hanno il vantaggio di essere rispettosi dell’ambiente, generalmente a bassa tossicità, e non facili da causare malattie e resistenza…

Pesticidi botanici – Matrine
Cos’è Matrina? Matrine è un composto eterociclico naturale derivato dalla chinolizidina che viene isolato dalle radici di Sophora flavescens e Sophora alopecuroides. Matrine è noto per avere una vasta gamma di attività medicinali come antitumorale, antinfiammatoria, antimicrobica, antivirale, antifibrotica e…